Test

di autovalutazione

1. Secondo i dati del Ministero della Salute, nel 2021, la seconda dose del vaccino contenente morbillo rispetto al periodo pre-pandemico è risultata:

A. invariata

B. ridotta di circa il 10%

C. ridotta di circa il 2%

D. aumentata.

2. I Consultori familiari furono istituiti:

A. nel 1933 con la legge 298

B. nel 1971 con la legge 1044

C. nel 1975 con la legge 405

D. nel 1978 con la legge 194.

3. I programmi strategici previsti dal Progetto Obiettivo Materno-Infantile (POMI) comprendono:

A. percorso nascita

B. spazio adolescenti

C. prevenzione del cancro del collo dell’utero mediante Pap-test

D. tutti i precedenti.

4. La vitamina C:

A. è liposolubile

B. il nostro organismo non ne presenta riserve

C. non viene completamente assorbita dal tratto gastrointestinale e l’eccesso viene eliminato con le feci

D. nel feto è fornita attraverso un meccanismo di trasporto passivo a livello placentare.

5. I fattori di rischio principali per lo sviluppo dello scorbuto sono tutti, tranne:

A. disordini neuropsichiatrici

B. malattia di Crohn

G. carenza di ferro

D. chemioterapia.

6. Le manifestazioni cutanee dello scorbuto, come petecchie, ecchimosi, ipercheratosi, si sviluppano in genere dopo:

A. pochi giorni

B. 1-2 mesi

C. 5 mesi

D. 1 anno.

7. La terapia dello scorbuto consiste nell’assunzione di:

A. 100-300 mg di vitamina C al giorno per almeno 1 mese o comunque fino a completa risoluzione della clinica

B. 50 mg di vitamine C al giorno per almeno 6 mesi

C. 100-300 mg di vitamina C insieme al ferro

D. 100-300 mg di vitamina C insieme alla vitamina D e al calcio.

8. La sindrome di Dravet è una severa forma di epilessia:

A. oltre alle crisi, presenta comorbilità quali disabilità intellettiva e deficit neurologici

B. la mortalità legata a morte inaspettata o a stato epilettico è circa del 5%

C. in circa il 20% dei pazienti è stata riscontrata una mutazione de novo dei canali ionici del Sodio dipendenti del gene SCN1A

D. farmaci come il cannabidiolo e la fenfluramina possono essere utilizzati già dal primo anno di vita.

9. L’intelligenza artificiale presenta tutte queste caratteristiche, tranne:

A. non ha la facoltà del ragionamento umano

B. crea nuove idee

C. non è regolata da principi etici

D. non è una alternativa alla medicina basata sulle evidenze.

10. La disabilità motoria grave come la paralisi cerebrale infantile nei nati tra le 24 e le 26 SG riguarda:

A. >10% dei nati

B. l’8,6% circa dei nati

C. il 4-5% dei nati

D. <4% dei nati.

Le risposte

del numero precedente

1. I criteri che possono orientare verso una obesità secondaria riguardano l’esordio, l’evolutività e la dismorfia.

Risposta corretta: D

I criteri che possono orientare verso una obesità secondaria sono la precocità dell’esordio (<5 anni), la rapida evolutività, la presenza di note dismorfiche, la ridotta crescita staturale, la presenza di ritardo mentale e/o alterazioni degli organi di senso.

2. Si definisce insulino-resistenza (IR) l’incapacità di determinati livelli di insulina di indurre una adeguata utilizzazione di glucosio in periferia.

Risposta corretta: B

L’IR è l’incapacità di determinati livelli di insulina di indurre una adeguata utilizzazione di glucosio in periferia e di sopprimere adeguatamente la produzione epatica di glucosio. L’IR a livello epatico determina ridotta capacità dell’insulina di sopprimere la sintesi epatica di glucosio con aumento di FFA responsabili di steatosi epatica non alcolica. L’IR a livello del tessuto adiposo è responsabile di aumento della lipolisi ed eccessivo rilascio di FFA.

3. L’obesità non determina l’aumentata risposta del GH a stimolo farmacologico.

Risposta corretta: C

L’obesità comporta ridotta risposta del GH a stimolo farmacologico, aumento compensatorio del TSH, iperproduzione di androgeni ovarici nelle ragazze e riduzione del testosterone nei maschi.

4. È sempre indicato in età pediatrica il trapianto di cellule staminali emopoietiche ottenute da un donatore (allo-TCSE) in presenza di immunodeficienze primitive: immunodeficienze combinate gravi (SCID) e non SCID.

Risposta corretta: C

L’allo-TCSE, tramite la sostituzione della linea deficitaria con cellule sane provenienti dal donatore, rappresenta l’unica terapia efficace e definitiva nella maggior parte dei pazienti con immunodeficienze primitive. Nell’ambito delle SCID e non SCID, sono stati osservati valori di sopravvivenza intorno al 90% in seguito ad allo-TCSE da MSD (Matched Sibling Donor).

5. Le emoglobinopatie, patologie caratterizzate da un deficit quantitativo (talassemia) o qualitativo (anemia falciforme) della sintesi dell’emoglobina, possono beneficiare della correzione della funzione eritropoietica alterata tramite allo-TCSE.

Risposta corretta: A

Le emoglobinopatie, patologie caratterizzate da un deficit quantitativo (talassemia) o qualitativo (anemia falciforme) della sintesi dell’emoglobina, possono beneficiare del TCSE allogenico. Il trapianto, in caso di disponibilità di MSD o MUD, dovrebbe essere eseguito precocemente, per evitare le complicanze associate alla dipendenza trasfusionale.

6. L’acquisizione della postura in età pediatrica è un fenomeno dinamico e in evoluzione.

Risposta corretta: A

L’acquisizione della postura in età pediatrica è un fenomeno dinamico ed in evoluzione. La prima fase, definita “fase della strutturazione”, parte dallo sviluppo fetale per arrivare circa ai tre-quattro anni di età. In questi anni si verifica lo sviluppo e la maturazione strutturale e funzionale dei recettori posturali. Il pediatra ha le competenze e gli strumenti professionali per poter sostenere la maturazione del sistema tonico posturale.

7. Paracetamolo e ibuprofene sono farmaci ampiamente utilizzati in età pediatrica a scopo antipiretico ed analgesico. L’ibuprofene appartiene alla categoria dei farmaci anti-infiammatori non steroidei, ed agisce inibendo la produzione di prostaglandine.

Risposta corretta: B

L’ibuprofene appartiene alla categoria dei farmaci anti-infiammatori non steroidei ed agisce inibendo la produzione di prostaglandine, che rappresentano i principali mediatori di flogosi. Il paracetamolo agisce principalmente sulla genesi della febbre a livello ipotalamico e sulla trasmissione dolorifica ed ha un’attività anti-infiammatoria trascurabile.

8. Si stima che la trasmissione dell’infezione da citomegalovirus (CMV) acquisita in epoca post-natale avvenga nel 40% dei casi tramite allattamento. I bambini nati di basso peso (<1500 g) e/o al di sotto delle 32 settimane di età gestazionale hanno un rischio maggiore di sviluppare sintomi sepsis-like.

Risposta corretta: B

Il rischio di infezione da CMV acquisita in epoca post-natale aumenta nei figli prematuri di madri sieropositive. Mentre nella maggior parte dei casi l’infezione decorre in modo asintomatico, i bambini nati di basso peso (<1500 g) e/o al di sotto delle 32 settimane di età gestazionale hanno un rischio maggiore di sviluppare sintomi sepsis-like. In questi casi le linee guida raccomandano l’utilizzo di valganciclovir per via orale (16 mg/kg per 2 volte al giorno) o ganciclovir per via endovenosa (6 mg/kg per 2 volte al giorno).

9. A 24 mesi di vita, le coperture vaccinali contro la polio in Italia nel 2021 sono< 95% per 100 abitanti.

Risposta corretta: B

Le coperture vaccinali contro la polio in Italia nel 2021 a 24 mesi sono inferiori al 95% per 100 abitanti, 85,57% a 6 anni, 69% a 18 anni.

10. L’offerta attiva e gratuita della vaccinazione anti-HPV viene offerta anche ai maschi almeno fino ai 18 anni compresi, per proteggere gli uomini dalle patologie benigne e maligne correlate all’infezione da HPV, e per limitare significativamente la circolazione del virus.

Risposta corretta: D

L’offerta attiva e gratuita della vaccinazione anti-HPV continua a venire offerta anche ai maschi almeno fino ai 18 anni compresi. Tale strategia permette infatti di proteggere direttamente gli uomini dalle possibili patologie benigne e maligne correlate all’infezione da HPV, ma soprattutto di limitare significativamente la circolazione del virus.

Note di chiusura

  1. 1Papa R. Cure territoriali orientate dalla sapienza femminile: la Sanità che vogliamo per donne in salute. In: Morano S (ed.). La sanità che vogliamo. Le cure orientate dalle donne. Bergamo: Ed. Moretti & Vitali, 2021.
  2. 2Marmot M. La salute disuguale: la sfida di un mondo ingiusto. Roma: Il Pensiero Scientifico Ed., 2016.
  3. 3Donati S, Spinelli A, Grandolfo M, et al. L’assistenza in gravidanza, al parto e durante il puerperio in Italia. Annali dell’Istituto Superiore di Sanità 1999; 35: 289-96.
  4. 4Poletti P. Patient empowerment and the discrepancy between patients’ rights and reality: people first. Ed Leiner G, Schuppe M. Congress Report 6th European Health Forum Gastein. Health & Wealth economic and social dimensions of health. Bad Gastein, Austria, 1-4 ottobre 2003, pp. 245-52.
  5. 5Lauria L, Lega I, Bortolus S, et al. Analisi delle attività della rete dei consultori familiari per una rivalutazione del loro ruolo: principali risultati del Progetto CCM 2017 www.epiprev.it anno 4: settembre-ottobre 2021.
  6. 6Pizzi E, Spinelli A, Andreozzi S, et al. Progetto Studio Nazionale Fertilità: i risultati delle cinque indagini. Rapporto ISTISAN 20/35.
  7. -1PNRR. La Stratificazione della Popolazione per Profili di Rischio in Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale, 3, 2022.